_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Tante emozioni nella notte appena trascorsa a New York grazie alle due semifinali femminili che andiamo a rivivere all’interno del nostro focus quotidiano.
Promossa
Seconda finale consecutiva in uno Slam per Ons Jabeur che, dopo essere arrivata ad un passo dal trionfare a Wimbledon, vorrà compiere un passo in più a New York dove è appena stata protagonista di una prestazione convincente opposta alla francese Garcia, imponendosi con un perentorio 6-1 6-3.
Bocciata
Alla prima semifinale in un Major, Caroline Garcia vive una serata da incubo in cui non riesce mai ad infastidire la Jabeur, racimolando la miseria di quattro games: un vero peccato per la transalpina che chiude nel peggiore dei modi una striscia di tredici vittorie in fila e una estate in cui era stata in grado di aggiudicarsi ben tre titoli del circuito maggiore.
Rimandata
Continua a non brillare la numero 1 al mondo, Iga Swiatek, che arriva ad un passo dalla sconfitta contro la Sabalenka, recuperando un break di svantaggio nella frazione decisiva per poi imporsi con il punteggio finale di 3-6 6-1 6-4; la più grande qualità di una campionessa è quella di saper vincere anche quando non si esprime al top e la polacca dimostra di possederla, tuttavia servirà necessariamente un cambio di marcia in finale per aggiudicarsi il suo secondo Slam del 2022.
La delusione più grande
Spreca una occasione colossale Aryna Sabalenka per battere per la prima volta la Swiatek dopo quattro ko in fila, comprese tre severe lezioni incassate in questa stagione, con la bielorussa che va avanti per 4 a 2 nel 3° set prima di perdere gli ultimi quattro giochi: per la nativa di Minsk una sconfitta che sarà complicato digerire in tempi brevi.
Che sorpresa!
Dopo la conclusione dell’era dominata da Serena Williams, il tennis femminile ci aveva abituato a tanti risultati imprevedibili, ma in questo US Open la vera sorpresa è la mancanza di sorprese! In effetti, a contendersi il titolo saranno due delle prime cinque teste di serie con Swiatek e Jabeur considerate tra le principali favorite sin dalla vigilia, accoppiamento ben diverso rispetto a quello inatteso di un anno fa tra le giovanissime Raducanu e Fernandez.
Nel darvi appuntamento a domani, come sempre vi suggeriamo di seguire l’ultimo Slam della stagione tennistica sul sito di Goldbet.
getty imagesOns Jabeur