_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });In questi giorni sta affrontando la quarantena ad Adelaide insieme a Novak Djokovic e Rafael Nadal, ma Dominic Thiem si sta preparando per quella che potrebbe essere la stagione della sua consacrazione. Il suo 2020 è stato davvero incredibile, perdendo solo in finale gli Australian Openn e vincendo il primo Slam in carriera, lo US Opena americano.
Per il 2021, l'obiettivo minimo è vincere almeno un altro Slam, e questo lo racconta ai colleghi di Sportschau. L'intervista inizia parlando della situazione attuale agli Australian Open, dove i tennisti stanno vivendo in una particolare "bolla" per evitare contagi:
"Per me non è male come cosa, abbiamo vissuto una situazione di questo tipo agli Us Open, ma anche a Parigi, a Vienna e Londra non c'erano tante differenze da qui, quindi posso dire che l'Australia non è così orribile. Ormai mi sono abituato a queste condizioni e questo sicuramente ha reso le cose più facili. Giocare senza pubblico? A New York e a Londra ci sono stati momenti difficili, vedere grandi gare che solitamente erano viste da 15 Mila persone senza nessun pubblico era strano, non si sentivano gli applausi se non quelli dal tuo box. Sono momenti davvero solitari".
Dunque quali sono i reali obiettivi di Domenic Thiem per il suo 2021, oltre a ricordare la bella vittoria agli US Open:
"È una cosa che mi ha sollevato, ci sono tanti tennisti arrivati alle fasi finali dei Grandi tornei, vincitore di tanti tornei e con una grande carriera alle spalle che non sanno cosa significhi vincere uno Slam. Per me non è andata così e sono felice. Ora ovviamente qui in Australia punto a vincere il torneo, ma ormai gioco ogni torneo con questo obiettivo, forse solo a Wimbledon non è così. Non mi rilassa però il fatto di aver già vinto un Grande Slam, sono nervoso in ogni caso e credo che sarà così fino a fine carriera. Obiettivi? Il mio obiettivo più grande è vincere il Roland Garros. Ho avuto questo obiettivo in mente negli ultimi anni e Parigi continua a essere il torneo che preferisco. Ho giocato la finale juniores nel 2011 ed anche tra i professionisti, ma ho avuto la sfortuna di affrontare Rafa, non ho mai battuto Nadal a Parigi. Ci sono riuscito negli altri tornei, ma credo che battere Rafael Nadal al Philippe Chatrier sia una delle più grandi imprese della storia dello sport, spero di riuscirci in questo 2021".
Getty ImagesThiem