QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Stagione 2023, i Next Gen da tenere d’occhio: Brandon Nakashima

22 DICEMBRE
TENNIS

Dopo essersi imposto a San Diego e Milano, l’americano punta in alto nell’anno che verrà.

FILIPPO RE

Tra i giovani più interessanti che potrebbero spiccare il volo nella prossima stagione non poteva ovviamente mancare Brandon Nakashima, l’ultimo vincitore delle Next Gen ATP Finals di Milano dove ha espresso un tennis solido e concreto.

Dobbiamo subito farvi una confessione: abbiamo la tendenza a sottovalutare il 21enne californiano perché non ha un gioco che ruba l’occhio sul piano estetico, tuttavia nella seconda parte del 2022 è cresciuto in modo costante ed evidente: dopo aver sfiorato l’impresa negli ottavi di Wimbledon opposto a Nick Kyrgios, cedendo soltanto in 5 set, lo statunitense ha infatti conquistato il suo primo titolo nel circuito maggiore nella città dove è nato (San Diego) per poi imporsi al Palalido al termine di un percorso impeccabile. 

Ci riesce difficile paragonarlo ad un suo connazionale perché Nakashima ha un ottimo servizio, ma non ai livelli di quello di John Isner, e bei colpi di rimbalzo senza però avvicinarsi al dritto di un Andy Roddick; i progressi messi in mostra negli ultimi mesi ci fanno comunque pensare che Brandon potrebbe avvicinarsi molto presto alla top 20 della classifica ATP, anche se ci sembra prematuro immaginarlo in grado di arrivare in fondo nei Major con i quarti di finale traguardo massimo che potrebbe raggiungere in uno degli Slam sul veloce. Un limite dell’americano? L’adattamento alla terra rossa europea dove non ci aspettiamo ottenga risultati degni di nota.

Nel darvi appuntamento a domani, come di consueto vi consigliamo di visitare il sito di Goldbet per consultare gli antepost tennistici del 2023.

FILIPPO RE
Brandon Nakashima

Getty ImagesBrandon Nakashima

NOTIZIE CORRELATE
FILIPPO RE