QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Stagione 2022, i voti ai campioni: Taylor Fritz

9 DICEMBRE
TENNIS

Annata da ricordare per l’americano, vincitore di tre titoli tra cui il suo primo Masters 1000 a Indian Wells.

FILIPPO RE

Il 2022 ha regalato tante soddisfazioni a Taylor Fritz, per la prima volta nella top ten della classifica ATP grazie ad una crescita costante che l’ha portato a conquistare 45 vittorie in 66 partite disputate.

In particolare, il 25enne di San Diego ha dato l’impressione di poter essere competitivo ai massimi livelli sui campi veloci come confermato dai titoli conquistati a Indian Wells, Eastbourne e Tokyo; complice il forfait del numero 1 al mondo Carlos Alcaraz, il californiano è inoltre riuscito a partecipare in extremis alle ATP Finals di Torino dove ha superato la fase a gironi grazie allo “spareggio” vinto ai danni di Félix Auger-Aliassime, arrendendosi poi onorevolmente a Novak Djokovic in semifinale.

Se si vuole comunque trovare un aspetto che non ha visto lo statunitense compiere i progressi sperati è sul piano della personalità perché, nel match più importante giocato finora nella sua carriera contro Rafa Nadal nei quarti di Wimbledon, si è completamente disunito opposto ad un avversario menomato da un serio infortunio ai muscoli addominali, compiendo un vero e proprio harakiri.

In ogni caso, il giudizio sul 2022 di Fritz rimane più che positivo e, secondo noi, si merita un 8 in pagella con la prospettiva di trovarlo nella prossima stagione per la prima volta tra i semifinalisti di uno degli Slam che si giocano sul veloce.

Nel darvi appuntamento a domani con la valutazione dell’ultimo top ten rimasto, Hubert Hurkacz, come sempre vi ricordiamo la possibilità di consultare sul sito di Goldbet gli antepost tennistici del 2023.

FILIPPO RE
Fritz

Getty ImagesLa gioia di Taylor Fritz dopo il successo su Alexander Zverev a Indian Wells

NOTIZIE CORRELATE
FILIPPO RE