_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Non dà molto nell’occhio Hubert Hurkacz, ma per il secondo anno consecutivo è comunque riuscito a terminare la stagione tra i primi dieci della classifica anche se, questa volta, ha mancato la qualificazione alle ATP Finals di Torino.
Il bilancio del 2022 parla di 41 vittorie in 62 partite con un solo titolo conquistato sull’erba di Halle dove ha travolto nell’atto conclusivo il russo Daniil Medvedev con il punteggio di 6-1 6-4; per il resto, tanti piazzamenti e un’altra finale arpionata nel Masters 1000 di Montreal dove è però stato rimontato dallo spagnolo Pablo Carreno Busta.
A 25 anni compiuti, riteniamo che il nativo di Wroclaw sia ormai nel pieno della sua maturità, tuttavia ci riesce difficile immaginarlo in grado di andare oltre gli ottimi risultati ottenuti nelle ultime due stagioni; se proprio dobbiamo trovare un lato negativo alla sua annata, è il rendimento negli Slam dove è arrivato tra i primi sedici soltanto al Roland Garros su una superficie che non gli è neanche troppo congeniale. Grande delusione, invece, a Wimbledon dove non è riuscito a confermare la semifinale raggiunta nel 2021, arrendendosi all’esordio allo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina.
In ogni caso, riteniamo che Hurkacz meriti un giudizio positivo e noi lo promuoviamo pertanto con un bel 7 in pagella.
Chiuso il capitolo dei top ten, da lunedì prossimo ci dedicheremo alle valutazioni dei tennisti italiani con Jannik Sinner primo protagonista della nostra rubrica; nell’augurarvi un buon fine settimana, vi ricordiamo l’opportunità di consultare gli antepost del 2023 sul sito di Goldbet.
getty imagesHubert Hurkacz