_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Un 2021 indubbiamente solido è stato vissuto da Lorenzo Sonego con una sola macchia rappresentata dal ko rimediato con Borna Gojo (n. 283 del ranking Atp) nei quarti di finale della Coppa Davis con la Croazia, battuta d’arresto decisiva per l’esito del duello tra le due nazionali.
Questa sconfitta non deve però far dimenticare i bei risultati ottenuti dal 26enne torinese nel corso della stagione: il punto più alto è certamente stato la semifinale raggiunta al Masters 1000 di Roma dove ha eliminato Dominic Thiem e Andrey Rublev prima di arrendersi in 3 set al n. 1 al mondo Novak Djokovic; non va poi dimenticato il successo conquistato a Cagliari, la finale sull’erba di Eastbourne dove si è arreso in volata all’australiano Alex de Minaur e gli ottavi a Wimbledon con l’onore del campo centrale nella sfida contro Roger Federer.
Il bilancio complessivo parla di 30 vittorie raccolte in 54 partite disputate con l’azzurro che ha chiuso l’anno al numero 27 della classifica Atp e abbiamo la curiosità di vedere se nel 2022 riuscirà ulteriormente a migliorarsi, centrando magari un piazzamento nella top 20 del ranking.
Il nostro voto alla stagione di Sonego è quindi positivo e riteniamo che si meriti un 7,5: in particolare, ci ha colpito la sua grinta e determinazione nel tener duro nei momenti complicati anche se, in termini di talento tennistico, Lorenzo non è purtroppo ai livelli dei giocatori migliori del circuito.
Nell’anticiparvi che domani toccherà a Fabio Fognini essere giudicato, come di consueto vi consigliamo di consultare il sito di Goldbet per studiare e giocare gli antepost tennistici in vista del 2022.
Getty ImagesLorenzo Sonego won his first-round match at the Moselle Open