_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Pur non senza soffrire, Lorenzo Sonego continua la sua cavalcata sulla terra rossa di Cagliari raggiungendo l’agognata finale del Sardegna Open.
Dopo la vittoria in rimonta conseguita ieri su Hanfmann, anche contro Fritz il torinese è costretto a sudarsi il successo nel terzo e decisivo set, un parziale in cui però la fame e i colpi sfoderati dall’allievo di Gipo Arbino fanno la differenza non lasciando scampo allo statunitense numero 30 del ranking ATP.
Prima di cedere definitivamente con il conclusivo 6-1 tuttavia, il nativo di San Diego è protagonista di un incontro tenace in cui ha il merito, una volta sprofondato 6-4, 3-0, di saper risalire la china e mettere in difficoltà il portacolori azzurro strappandogli il secondo set 7-5.
Il finale di partita però porta assolutamente la firma del piemontese classe 1995 che annichilisce il rivale issandosi con tre break sul 5-0 e chiude agevolmente la pratica esultando per la conquista della terza finale in carriera sul circuito, la prima in assoluto sulla terra rossa.
Domani Sonego affronterà il serbo Laslo Djere, che ha annichilito per 6-2 6-0 il georgiano Nikoloz Basilashvili.
Getty ImagesLorenzo Sonego