QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Roland Garros 2024, il diario della giornata: 3 giugno

4 GIUGNO
TENNIS/ROLAND GARROS

Il lunedì parigino non si è trasformato per un soffio in una giornata storica per il tennis italiano

SPORT TODAY

Emozioni a grappoli nello Slam francese che ha visto Novak Djokovic conservare, per ora, la prima posizione nel ranking mondiale grazie ad una furibonda rimonta ai danni di Francisco Cerundolo; di seguito, riviviamo il lunedì parigino.

Promosso

Dopo quanto accaduto tra il serbo e l’argentino, il match serale tra Alexander Zverev e Holger Rune passa inevitabilmente in secondo piano, ma i due tennisti danno comunque vita ad un grande match, vinto dal tedesco per 4-6 6-1 5-7 7-6 (7-5) 6-2: il nativo di Amburgo diventa, così, il favorito numero uno nella parte alta del tabellone per raggiungere la finale.

Bocciato

Ancora una volta, la terra rossa rimane indigesta per Daniil Medvedev, eliminato seccamente dall’australiano Alex De Minaur che si impone con il punteggio di 4-6 6-2 6-1 6-3 ai danni del moscovita, apparso nuovamente a disagio sulla superficie dove fatica ad esprimere il suo miglior tennis.

Rimandato

Soffre più del previsto Casper Ruud nell’ottavo di finale con l’americano Taylor Fritz in cui riesce ad emergere soltanto alla distanza, prevalendo in quattro set; in ogni caso, contro un Djokovic infortunato, il norvegese potrebbe bissare l’affermazione ottenuta nell’ultimo duello andato in scena a Montecarlo.

La delusione più grande

Trovarsi in vantaggio per due set a uno e per quattro giochi a due nel quarto set con il numero uno al mondo alle prese con un serio problema al ginocchio, ma subire, ugualmente, la rimonta del serbo: Francisco Cerundolo vive la giornata più drammatica della sua carriera sul Philippe Chatrier, gettando al vento una opportunità colossale per arrivare tra i primi otto a Parigi.

Che sorpresa!

La splendida stagione di Jasmine Paolini si arricchisce di un altro traguardo prestigioso con la nativa di Castelnuovo di Garfagnana che raggiunge per la prima volta i quarti in uno Slam, superando in tre set la russa Elina Avanesyan: davvero brava la toscana che ha, ormai, nel mirino l’ingresso nella top ten del ranking WTA.

Alexander Zverev

Getty ImagesAlexander Zverev

NOTIZIE CORRELATE