QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Roland Garros 2024, il diario della giornata: 28 maggio

29 MAGGIO
TENNIS/ROLAND GARROS

Pioggia ancora protagonista a Parigi, ma a partire dal tardo pomeriggio si è finalmente giocato su tutti i campi e non sono mancate le emozioni

SPORT TODAY

Nonostante una fastidiosa pioggia che ha di nuovo disturbato il programma, va in archivio un martedì ricco di emozioni nella capitale francese; all’interno della nostra rubrica, riviviamo quanto accaduto al Roland Garros.

Promosso

Anche se Adrian Mannarino lo precede di più di 100 posti in graduatoria, Giulio Zeppieri parte nettamente favorito nella sfida con il giocatore di casa a disagio sulla terra rossa e, dopo un primo set incerto, prende il controllo delle operazioni, lasciando le briciole all’avversario.

Bocciata

Finalista al Roland Garros nel 2018, Sloane Stephens incassa un pesante k.o. opposta alla kazaka Yulia Putintseva, racimolando la miseria di tre game; un vero peccato per la 31enne statunitense che aveva dato segnali di ripresa quest’anno, imponendosi a Rouen un mese fa.

Rimandato

Non è la miglior versione di Novak Djokovic quella che supera la wild card transalpina, Pierre-Hugues Herbert, con qualche patema di troppo; a sprazzi, il serbo gioca dei bei punti e dà l’impressione di aver ancora voglia di lottare e soffrire, però preoccupa la lentezza del dritto con cui non fa male come in passato.

La delusione più grande

Capace di aggiudicarsi l'ATP 250 di Lione la scorsa settimana, Giovanni Mpetshi Perricard si presenta a Parigi con fondate ambizioni di fare strada, ma incappa nella regola Tommasi che prevede una rapida uscita di un tennista fresco vincitore di un torneo in quello immediatamente successivo, facendosi superare in cinque set dal redivivo belga David Goffin.

Che sorpresa!

A 37 anni compiuti, Sara Errani non vuole ancora smettere di stupire e, dopo aver superato le qualificazioni, passa brillantemente il primo scoglio nel tabellone principale, travolgendo la slovacca Anna Karolina Schmiedlova con il punteggio di 6-3 6-2: giù il cappello davanti a Sarita!

Sloane Stephens

Getty ImagesSloane Stephens

NOTIZIE CORRELATE