_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Debutto positivo per Lorenzo Musetti al Roland Garros. Contro lo svedese Mikael Ymer (n. 53 al mondo) ha vinto con il punteggio di 7-5 6-2 6-4 in 2h37’.
Musetti è apparso sempre padrone della situazione. Soltanto nel primo set, quando era avanti di 2 game, ha avuto un momento di cedimento e ha lasciato spazio allo svedese. Questo ha conquistato quattro game consecutivi, togliendo per due volte la battuta al toscano. Musetti però è capace di reagire e aggiudicarsi il primo set per 7-5. Negli altri due set non ha avuto problemi. Al termine ha vinto il 79% dei punti quando ha servito la prima e ha chiuso con 35 vincenti (38 per lo svedese, che però ha commesso molti più errori).
Al secondo turno lo attende il tedesco Oscar Otte o il russo Alexander Shevchenko (n.87 al mondo).
Getty ImagesLorenzo Musetti