_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Che bell'inizio di Roland Garros per il tennis italiano, subito sugli scudi e meritatamente protagonista del nostro diario di giornata.
Promosso
La superficie di gioco concedeva un indubbio vantaggio a Lorenzo Sonego, avversario alla testata di serie numero 30 Ben Shelton, e il torinese è bravissimo ad approfittarne, piegando alla distanza l'emergente statunitense con il punteggio di 6-4 3-6 6-3 6-3; alle porte, c'è ora un altro match abbordabile contro il francese Ugo Humbert.
Bocciata
Semifinalista all'Australian Open a inizio stagione, Magda Linette saluta immediatamente Parigi opposta alla rediviva Leylah Fernandez che si impone per 6-3 1-6 6-3 al termine di una dura battaglia in cui la canadese cambia marcia sul 3-3 della frazione decisiva dopo aver annullato una pericolosissima palla-break alla polacca.
Rimandato
Non offre una scintillante prestazione Stefanos Tsitsipas che è costretto a sudare le fatidiche sette camicie per avere il meglio di Jiri Vesely il quale spreca ben quattro set-point nel tie-break della 4° frazione prima di arrendersi con il punteggio finale di 7-5 6-3 4-6 7-6 (9-7). Se l'ateniese vorrà competere per il titolo dovrà, senza dubbio, elevare il proprio rendimento.
La delusione più grande
Taylor Townsend si presenta al Roland Garros con tante speranze dopo l'exploit compiuto al Foro Italico contro la n. 3 al mondo, Jessica Pegula, e la finale raggiunta a Firenze, ma la 27enne statunitense rimedia, invece, una severa lezione dalla russa Anastasia Potapova che la travolge, lasciandole la miseria di tre giochi.
Che sorpresa!
Ci riempie il cuore di gioia l'impresa compiuta da Sara Errani che, a 36 anni, riporta indietro le lancette del tempo, superando in rimonta la svizzera Jil Teichmann per 3-6 6-4 6-2: un premio meritato per la bolognese che non si è mai arresa nei momenti difficili.
Nel darvi appuntamento a domani, vi ricordiamo la possibilità di seguire la giornata tennistica.
Getty ImagesStefanos Tsitsipas