QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Roland Garros - il diario della giornata – 29 maggio

30 MAGGIO
TENNIS

Una domenica speciale per il tennis italiano con Martina Trevisan nei quarti del singolare femminile e le nostre emozioni raccolte nel consueto focus quotidiano

FILIPPO RE

Il Roland Garros continua a regalare soddisfazioni ai colori azzurri che andiamo a rivivere all’interno del diario di giornata.

Promosso

Diego Schwartzman, testa di serie n. 15 e specialista della terra battuta, non è proprio l’ultimo arrivato, ma al cospetto di Novak Djokovic sembra un ragazzino alle prime armi con il serbo in forma scintillante che si impone con un netto 6-1 6-3 6-3, guadagnandosi così il quarto di finale da sogno contro Rafael Nadal.

Bocciata

Dopo una stagione sulla terra battuta di altissimo livello con la semifinale raggiunta a Madrid e i quarti a Roma, la luce si spegne all’improvviso per Jil Teichman: avanti per 2 a 0 nel match contro Sloane Stephens, incassa infatti 12 giochi consecutivi dall’incredula americana che, senza far fatica, torna così tra le prime otto a Parigi dove mancava dal 2019.

Rimandato

Non è la versione migliore di Rafael Nadal quella che va in scena domenica pomeriggio sul Philippe Chatrier: è vero che l’avversario tiene dal punto di vista fisico l’onda d’urto del maiorchino e non si dà mai per vinto, tuttavia le energie sprecate dalla leggenda di Manacor sono un po’ troppe per avere la meglio di Félix Auger-Aliassime al termine di un confronto con tanti alti e bassi concluso al set decisivo. Contro Djokovic servirà un Rafa tirato a lucido per prendersi la rivincita del ko rimediato in Francia dodici mesi fa. 

La delusione più grande

Amanda Anisimova, classe 2000, è ormai da tre anni in rampa di lancio per arrivare tra le prime giocatrici del ranking WTA, ma le manca sempre qualcosa per completare l’opera: anche il Roland Garros di quest’anno non fa eccezione per la nativa di Freehold che si arrende in 3 set alla finalista dell’ultimo Open degli Stati Uniti Leylah Fernandez, capace di prevalere alla distanza con il punteggio di 6-3 4-6 6-3.

Che sorpresa!

Prima di elogiare Martina Trevisan è doveroso farvi una confessione: quando la mancina toscana era arrivata nei quarti a Parigi nel 2020 credevamo si fosse trattato di un episodio isolato e irripetibile. Due edizioni dopo ci troviamo, invece, davanti una giocatrice ancora più forte e convinta dei propri mezzi che si fa strada in una parte di tabellone piena di tenniste insidiose, raccogliendo quattro vittorie in due set che la portano ad una sfida teoricamente meno complicata di quella affrontata con Iga Swiatek 18 mesi fa. Bravissima!!!

Nell’augurarvi un buon inizio di settimana, come sempre vi consigliamo di seguire la giornata tennistica sul sito di Goldbet.

FILIPPO RE
Amanda Anisimova

Getty imagesAmanda Anisimova

NOTIZIE CORRELATE
FILIPPO RE