_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Cambiamenti nella top 10 del ranking WTA. Se a guidare la classifica è sempre la bielorussa Aryna Sabalenka, davanti alla polacca Iga Swiatek e all’americana Coco Gauff, al quarto posto è salita la statunitense Jessica Pegula, che ha superato la kazaka Elena Rybakina.
Modifica anche alla decima posizione, con la ceca Barbora Krejcikova che torna nella top 10 grazie alla vittoria nel torneo di San Diego. La francese Carolina Garcia scivola così in 11esima posizione.
La migliore delle italiane è Elisabetta Cocciaretto in posizione n.32 del ranking. A soli 60 punti da lei, alla posizione n. 35, si trova Jasmine Paolini. Nella top 100 anche Martina Trevisan (n. 54), Camila Giorgi (n. 56) e Lucia Bronzetti (n. 60). Vicina alla top 100 anche Sara Errani (n. 104).
Getty ImagesAryna Sabalenka