_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La leggenda del tennis italiano Nicola Pietrangeli in un'intervista a Oa Sport si è espresso sulle possibilità e le ambizioni di Matteo Berrettini e Jannik Sinner. "A Matteo posso solo dire bravo. Il fatto che a distanza di più di 60 anni (1957, ndr) sia riuscito a fare meglio di quanto avessi fatto io, rende merito a lui e a quanto fatto da me stesso visto quanto tempo si è dovuto aspettare per avere un giocatore in Australia in semifinale. Non è un risultato di poco conto e nelle valutazioni dovremmo anche ricordarcelo".
"Ma attenzione a chi c'è dietro, ovvero Jannik Sinner. A differenza di Matteo che dipende tanto dal suo servizio, lui può far male con qualsiasi colpo e credo quindi in prospettiva abbia maggiori chance per vincere tornei di alto livello (Slam). Le faccio però una previsione su entrambi: sono convinto che entrambi a fine 2022 saranno in top-5. Avevo già pronosticato che Jannik e Matteo si sarebbero ritrovati nei primi dieci e ora credo possano spingersi oltre. Hanno il gioco per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi".
Getty ImagesJannik Sinner