_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Luca Nardi da una parte. Lorenzo Musetti dall’altra. Scontro tutto italiano ai sedicesimi di finale all’ATP 1000 di Montecarlo.
Lorenzo Musetti (n. 21 del ranking e 16 del seeding) vi arriva grazie alla vittoria contro il serbo Miomir Kecmanovic (n.34 ATP) con il punteggio di 7-6(1) 6-0 in 1h 29’.
Ma la vera sorpresa è il 19enne di Pesaro, n. 159 del ranking mondiale. Per Luca Nardi quella disputata oggi era la seconda volta nel main drew 1000, dopo quella dello scorso anno agli Internazionali BNL d’Italia. Ma in quel caso vi era arrivato grazie a una wild card, tra l’altro, originariamente destinata a Musetti. A Montecarlo, invece, la via di accesso al cartellone principale è stata la vittoria nelle qualificazioni contro il tedesco Otte.
L’esordio a Montecarlo coincide anche con la sua prima vittoria nel main draw 1000. Un successo ottenuto contro il monegasco Valentin Vacherot (n.357 del ranking) in 1h 50’ con il punteggio di 7-5 7-5. Era la prima volta che i due tennisti si sfidavano.
Getty ImagesLuca Nardi