_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Parte malissimo l’ultimo Masters 1000 della stagione per i tennisti italiani: dopo il forfait in extremis di Matteo Arnaldi, Lorenzo Musetti è costretto ad arrendersi nuovamente a Grigor Dimitrov dopo la sconfitta rimediata la scorsa settimana a Vienna: in questa occasione, l’azzurro è almeno riuscito a strappare un set al bulgaro, cedendo però alla distanza per sei giochi a tre nella frazione decisiva.
Male anche i due statunitensi, Ben Shelton e Frances Tiafoe, eliminati rispettivamente dallo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina e dal kazako Alexander Bublik; pur soffrendo, passa invece il turno Tommy Paul opposto al francese Richard Gasquet che alza bandiera bianca soltanto dopo una durissima battaglia, conclusa al tie-break del terzo set.
Tra le altre partite, da segnalare i successi in volata di Alex De Minaur contro l’ex numero uno al mondo, Andy Murray, e di Dominic Thiem nella sfida tra ex-vincitori di Slam con lo svizzero Stan Wawrinka.
Getty ImagesLorenzo Musetti non è riuscito a confermare i quarti raggiunti un anno fa a Parigi, arrendendosi all\'esordio a Grigor Dimitrov