QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Masters 1000 Parigi, Djokovic-Dimitrov: analisi e pronostico

5 NOVEMBRE
TENNIS

Il contrasto di stili tra il serbo e il bulgaro promette spettacolo

FILIPPO RE

Siamo arrivati alla conclusione dell’ultimo Masters 1000 della stagione tennistica con la finale in programma alle ore 15:00 tra il numero uno al mondo, Novak Djokovic, e il sorprendente Grigor Dimitrov.

Non ci sono più parole per definire la grandezza del campionissimo serbo che lotta su un campo da tennis come se fosse a inizio carriera con tutto da dimostrare; dopo aver vinto il braccio di ferro con Rafa Nadal e Roger Federer nella corsa al GOAT, il 36enne di Belgrado continua, ugualmente, ad avere grandi motivazioni ed è reduce da tre battaglie senza quartiere vinte al set decisivo con Tallon Griekspoor, Holger Rune e Andrey Rublev.

Dall’altra parte, il bulgaro sta vivendo una seconda giovinezza e ha già sconfitto tre teste di serie nel corso di questa settimana in cui si è rivisto il tennista in grado di trionfare alle ATP Finals nel 2017, confermando di trovarsi particolarmente a proprio agio in queste condizioni di gioco.

I due giocatori si sfideranno per la tredicesima volta con Nole avanti per undici a uno, motivo per cui i bookmakers gli concedono una chiara preferenza: Goldbet e Better lo propongono, infatti, a 1,33, mentre Sisal lo quota a 1,30.

Il nostro pronostico? Fisicamente, Djokovic sembra ormai più alieno che umano, tuttavia potrebbe comunque risentire delle numerose energie spese negli ultimi giorni con poco tempo di recupero tra un match e l’altro; per quanto appena scritto, non ci sentiamo di escludere a priori il risultato a sorpresa pur consapevoli che il serbo, se al top della forma, rimane fuori dalla portata del talento di Haskovo.

FILIPPO RE
Grigor Dimitrov

Getty ImagesIl bulgaro Grigor Dimitrov si è aggiudicato le ATP Finals nel 2017 quando si disputavano ancora a Londra

NOTIZIE CORRELATE
FILIPPO RE