_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });È una finale a sorpresa quella che assegnerà il titolo del Masters 1000 di Montreal, trovandosi di fronte il n. 10 al mondo, Hubert Hurkacz, e Pablo Carreno Busta, neanche ricompreso tra le prime sedici teste di serie.
Il polacco è stato anche fortunato a raggiungere l’atto conclusivo dell’appuntamento sul cemento canadese dopo essere arrivato ad un passo dal ko negli ottavi contro il mancino Albert Ramos-Vinolas al quale ha annullato un match-point prima d’imporsi per 6-7 (6-8) 6-2 7-6 (7-3); in aggiunta, c’è stato il problema fisico che ha colpito Nick Kyrgios nel match dei quarti, spianando così la strada verso il successo al 25enne di Wroclaw, poi bravo a superare in rimonta il norvegese Casper Ruud in semifinale.
Dall’altra parte, l’iberico è l’assoluta rivelazione di questa settimana in campo maschile in cui ha liquidato seccamente anche i due nostri azzurri Matteo Berrettini e Jannik Sinner: a 31 anni compiuti, il nativo di Gijon ha quindi la concreta possibilità di aggiudicarsi per la prima volta un Masters 1000.
I due atleti si troveranno di fronte per la quarta volta in carriera con il connazionale di Rafa Nadal avanti per 2 a 1, ma Hurkacz si è imposto nell’ultimo confronto diretto andato in scena nella finale di Metz nel 2021, motivo per cui i bookmakers gli concedono una preferenza in apertura; anche se la scelta ci sembra logica, occhio comunque a sottovalutare un Carreno Busta apparso finora in stato di grazia.
Nell’augurarvi una buona domenica, vi consigliamo di seguire la finale di Montreal in diretta streaming sul sito di Goldbet a partire dalle ore 22:00 italiane.
Getty ImagesHubert Hurkacz