_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Mancherà solo Rafa Nadal all'appello dei primi quattro del seeding nelle semifinali del Masters 1000 di Madrid.
Il maiorchino si è arreso alla furia di Carlos Alcaraz e mancherà quindi la super sfida contro Novak Djokovic, che non ha fallito contro Hubert Hurcakz.
Dall'altra parte del tabellone ad affrontarsi saranno Stefanos Tsitsipas e Alexander Zverev, teste di serie numero 4 e 2 e di nuovo di fronte dopo la semifinale di Montecarlo vinta dal greco, che si sarebbe poi aggiudicato il torneo in finale contro Davidovich-Fokina.
Zverev, campione in carica a Madrid, è parso in ripresa dopo il difficile inizio di stagione: convincente il 6-3, 7-5 rifilato a Felix Auger-Aliassime, che negli ottavi aveva concesso solo le briciole a Jannik Sinner.
Assai più sofferta invece la qualificazione alla semifinale di Tsitsipas che ha eliminato la testa di serie numero 6 Andrey Rublev, fresco di successo a Belgrado su Djokovic: 6-3, 2-6, 6-4 il punteggio per il greco, che dopo il passaggio a vuoto nel secondo set ha svoltato con il break al 9° gioco del terzo parziale.
Getty ImagesAlexander Zverev