_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Ci attende una giornata di attesa nel Combined di Indian Wells con un programma privo d’italiani nei tornei di singolare e il nostro focus quotidiano dedicato al match tra l’ex numero 1 al mondo, Andy Murray, e Taro Daniel.
Le imprese di Novak Djokovic nella scorsa stagione e di Rafael Nadal in questo avvio di 2022 hanno spinto il britannico, coetaneo del serbo e più giovane di un anno dell’iberico, a fare un estremo tentativo per tornare ai vertici tuttavia la strada è ancora molto lunga con un 88° posto nel ranking ATP che non rende giustizia al passato dello scozzese; il problema è ovviamente rappresentato dalla situazione precaria della sua anca, parte del corpo molto sollecitata per un tennista e che ha già rovinato il finale di carriera di molti campioni tra i quali Guga Kuerten e Lleyton Hewitt.
Dall’altra parte, il nipponico è il classico giocatore che timbra il cartellino tutti i giorni ed è reduce da ottime qualificazioni in California dove ha battuto in 2 set Emilio Nava e Daniel Masur per accedere al main draw; più in generale, il 29enne nativo di New York si è finora espresso su buoni livelli con un bilancio molto positivo nel 2022: 14W-5L.
In apertura, i bookmakers si sono comunque schierati in favore dello scozzese con i due tennisti che si sono affrontati recentemente per due volte: a Melbourne fu il giapponese ad imporsi in 3 set, con Murray che non recuperò la maratona con Basilashvili all’esordio, mentre a Doha Andy si è imposto con un netto 6-2 6-2.
Nel sottolineare che il 34enne di Glasgow è da poco tornato a lavorare con il suo storico coach Ivan Lendl, vi diamo appuntamento alle ore 20:00 sul sito di Goldbet per seguire questa interessante sfida di primo turno.
andy murray