_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Matteo Berrettini, numero 6 del mondo, supera l’ostacolo rappresentato dal sudafricano Lloyd Harris, numero 32 e molto pericoloso sulle superfici veloci, e si qualifica per gli ottavi di finale del Masters 1000 sul cemento californiano di Indian Wells. 6-4 7-5 il punteggio a favore del 25enne tennista romano che ora incontrerà ll serbo Miomir Kecmanovic, vincitore per 7-6 7-5 sull’olandese Botic Van de Zandschulp.
Nel primo set i due tennisti perdono rispettivamente 5 punti Berrettini e 3 Harris sul proprio servizio fino al 4-4 ma nel nono game il sudafricano cede la battuta sull’unica palla break del parziale che Matteo chiude subito nel game successivo, anche se solo al terzo set point da 40-0.
Nel secondo set il finalista dell’ultimo Wimbledon, molto nervoso come ha detto lui stesso a fine match, cede il servizio nel quarto game, Harris va così sul 4-1 e sul 5-2 e ha anche due set point ma Berrettini li salva. Qui il parziale gira a favore dell’azzurro che infila una serie di cinque game consecutivi, annullando anche un altro set point sul 3-5, e intasca il successo dopo un’ora e 32 minuti di gioco.
“Sono contento di come ho giocato perché mi piace giocare qui ma non sono mai riuscito a far bene - ha detto Berrettini a fine partita -. All’inizio del secondo set lui era molto solido, come sempre su queste superfici, e io ho sfogato la mia rabbia contro il mio angolo. Questo mi ha dato la spinta per giocare sempre meglio e alla fine sono riuscito a recuperare lo svantaggio e a portare a casa il match”.
Getty ImagesMatteo Berrettini