_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });John Isner giocherà gli US Open e poi dirà addio al tennis per fare il papà a tempo pieno dei suoi quattro figli. E proprio per stare vicino alla famiglia negli ultimi mesi lo statunitense ha giocato soltanto nel continente americano, con gli Slam come unica eccezione. Sedici titoli conquistati (sei ad Atlanta, un Masters 1000 di Miami nel 2018), oltre 500 tiebreak vinti, più di 14mila ace e soprattutto il record dell’incontro più lungo mai giocato: 11 ore e 5 minuti (suddivise in tre giorni) a Wimbledon contro il francese Nicolas Mahut, con la vittoria al quinto set con il punteggio di 70-68. “Nella vita di ogni atleta arriva un momento in cui bisogna farsi da parte e ho capito che è adesso. Non è stato facile, ma a 38 anni è la scelta giusta. Devo ringraziare i miei genitori, che hanno reso tutto questo possibile, i miei coach e poi mia moglie. Giocherò il mio ultimo torneo agli Us Open, Slam nel quale ho giocato ogni anno dei miei 17 da professionista. Me ne andrò salutando il grande pubblico di Flushing Meadows” ha dichiarato Isner.
gettyimagesJohn Isner