_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });C’è grande entusiasmo tra gli appassionati di tennis per l’imminente rientro alle competizioni ufficiali di Rafa Nadal il quale ha annunciato che sarà in campo a Brisbane nella prima settimana del 2024.
Il vincitore di 22 titoli dello Slam è fermo da quasi un anno dopo il k.o. rimediato con Mackenzie McDonald nel secondo turno dell’Australian Open 2023 in cui aveva riportato la lesione all’ileopsoas della gamba sinistra, infortunio che non capita spesso agli sportivi professionisti, ma che in questa occasione ha obbligato il maiorchino ad operarsi a inizio giugno in artroscopia a Barcellona.
Nonostante sia impossibile stabilire lo stato di forma attuale dello spagnolo, i bookmakers hanno, ugualmente, deciso di metterlo tra i favoriti del primo Slam della stagione: Goldbet e Better lo propongono, infatti, a 16,00 (dietro soltanto ai Big Four Novak Djokovic, Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev e al nostro Jannik Sinner), mentre Bet365 lo offre a 15,00.
Il motivo per cui i quotisti concedono molto credito al buio a Rafa è che, già nel 2022, il campionissimo spagnolo riuscì a compiere proprio in Australia una impresa epica: dopo la semifinale persa a Parigi nel 2021 con Djokovic, Nadal disputò, infatti, un solo torneo a Washington nei successivi sei mesi a causa dell'ormai cronico problema al piede (il più fastidioso e ricorrente dei 24 infortuni subiti nel corso della sua carriera), ma trionfò comunque a Melbourne al termine di un percorso straordinario, rimontando due set di svantaggio al russo Medvedev in finale.
Gli anni passano, però, per tutti e il miracolo compiuto in quell’occasione dall’iberico non sarà semplice da ripetere anche perché la sua attuale classifica ATP (663) gli impedirà di essere testa di serie e potrebbe, pertanto, incrociare subito giocatori di altissimo livello sia a Brisbane che, soprattutto, all’Australian Open dove un Djokovic-Nadal o un Sinner-Nadal potrebbe essere realtà già al primo turno.
La nostra previsione? Non crediamo che Rafa riuscirà ad aggiudicarsi nuovamente il primo Slam del 2024 come accaduto due anni prima, ma rimaniamo convinti di un fatto: se il fisico glielo permetterà, proverà in ogni modo a vincere ancora una volta il Roland Garros dove ha trionfato per ben quattordici volte ed è stato costretto soltanto nella scorsa stagione a dare forfait dopo una costante presenza da protagonista assoluto dal 2005 al 2022.
Getty ImagesPer Rafa Nadal non sarà semplice ripetere l\'impresa del 2022 quando trionfò a Melbourne al rientro dopo un lungo stop per infortunio