_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Comincia a trapelare qualche dettaglio in più sulla improvvisa rottura tra il numero uno al mondo, Novak Djokovic, e Goran Ivanisevic dopo sei anni assieme che hanno prodotto ben 12 titoli dello Slam.
Alla base della separazione ci sarebbe l’intenzione del campionissimo serbo di puntare forte in questa stagione sull’oro olimpico, sempre sfuggitogli nelle edizioni precedenti, con la paventata ipotesi di saltare addirittura Wimbledon per evitare un traumatico cambio di superficie considerato che le Olimpiadi di Parigi si disputeranno sulla terra rossa subito dopo il Major sull’erba londinese; inutile sottolineare che il croato fosse contrario a questa inusuale programmazione.
Curiosamente, l’argomento olimpico era stato tra le cause che avevano portato alla interruzione del rapporto tra il nativo di Belgrado e Marian Vajda: il 59enne slovacco si era, infatti, battuto con tutte le sue forze per convincere Nole a saltare l’appuntamento di Tokyo nel 2021 per risparmiare energie preziose in vista dell’Open degli Stati Uniti che, se vinto, gli avrebbe permesso di centrare il Grande Slam.
A posteriori, Vajda ebbe ragione perché Djokovic non prese neanche una medaglia in Giappone e venne, poi, sconfitto dal russo Daniil Medvedev nell’atto conclusivo di Flushing Meadows.
Getty ImagesNovak Djokovic e Goran Ivanisevic quando lavoravano ancora assieme