_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Al termine del confronto tra Italia e Olanda, andrà in scena l’ultima sfida dei quarti che vedrà di fronte Serbia e Gran Bretagna a partire dalle ore 16:00.
La nazionale guidata da Viktor Troicki potrà contare su Novak Djokovic, chiamato agli straordinari nel caso in cui i due singolari dovessero terminare in parità; sulla carta, Nole dovrebbe, ovviamente, portare un punto ai serbi, tuttavia non sarà semplice chiudere la contesa prima del doppio perché gli altri quattro componenti del gruppo (Laslo Djere, Dusan Lajovic, Miomir Kecmanovic e Hamad Medjedovic) non trasmettono grande affidabilità.
Dall’altra parte, Leon Smith è costretto a rinunciare all’ex numero uno al mondo Andy Murray e a Daniel Evans, entrambi infortunati, ma avrà a disposizione un Jack Draper apparso in grande spolvero negli ultimi appuntamenti al coperto, motivo per cui non è una eresia sognare di giocarsi la qualificazione nel doppio dove ci saranno gli specialisti Neal Skupski e Joe Salisbury.
I bookie concedono, comunque, una preferenza ai serbi: Goldbet e Better propongono, infatti, il loro successo a 1,50, mentre Snai lo offre a 1,45.
Il nostro pronostico? Non è un esordio banale per Djokovic e compagni contro un avversario che ha il secondo singolarista (Draper) probabilmente più in palla del primo (Norrie), motivo per cui non riteniamo così scontata l’affermazione della Serbia.
Getty ImagesDopo aver trionfato nelle ATP Finals di Torino, Novak Djokovic vuole ripetersi anche in Coppa Davis