_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Un’Italia magnifica conquista la semifinale in Coppa Davis cosa che non succedeva dal 2014 quando in quell’occasione fu sconfitta dalla Svizzera di Federer.
È andato tutto come doveva andare, anzi, è andato oltre le aspettative perché se fosse andato come doveva probabilmente staremmo raccontando del passaggio del turno degli Stati Uniti, favoriti alla vigilia.
Lorenzo Sonego ha messo a referto la partita della vita battendo Frances Tiafoe nel match di apertura in due set 6-3, 7-6 e conquistando così il primo punto azzurro.
Poi è toccato a Lorenzo Musetti scendere in pista ma nonostante una stato di forma apparso al top negli ultimi giorni, questa volta la stanchezza si è fatta sentire e Taylor Fritz non ha ceduto di un millimetro vincendo questo turno.
Ultimo atto tutto per la coppia Fognini – Bolelli che con una gara esperta e sostanzialmente perfetta, regolano Tommy Paul e Jack Sock in due parziali, vincendoli entrambe 6-4, 6-4.
Prossimo appuntamento sabato alle ore 13, avversario la vincente tra Germania e Canada.
Non potrebbe essere più felice di così coach Volandri che a caldo ai microfoni Rai sottolinea la bravura della squadra: “Sono orgoglioso di questi ragazzi, ognuno è riuscito a dare un contributo importante, anche Matteo Berrettini ha svolto un ruolo importante da uomo squadra, sono stati tutti bravi non ho niente da dire”.
Poi aggiunge sulla prossima avversaria: “Dobbiamo scaricare la tensione, abbiamo un giorno di riposo per ricaricare le pile. Ho sempre creduto in questo gruppo altrimenti avrei fatto altre scelte, ora ci aspettano altre partite difficili a prescindere che l’avversario sia il Canada o la Germania, godiamoci però questa giornata perché oggi hanno fatto tutti una grandissima prestazione”.
Getty ImagesFognini Bolelli