_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Oggi è una giornata nefasta per il tennis italiano. Nel corso della Coppa Devis il Canada surclassa l’Italia. Dopo la doppia sconfitta nelle due gare del singolo contro i canadesi, arriva ancora una vittoria da parte della nazione del Nord America. Infatti, dopo circa due ore e quarantacinque minuti, anche la coppia Arnaldi-Bolelli cade contro i canadesi Galarneau e Pospisil. Il risultato finale, dopo tre set giocati, è di 6-7; 6-4; 7-6 a favore degli avversari della coppia del doppio italiana. Fatale ai due doppisti il Tiebreak finale nel terzo set. Andiamo, nel dettaglio, a rivivere il match ed a vedere le statistiche dell’incontro.
La gara del doppio di Coppa Davis tra Canada ed Italia
A partire meglio, nel primo set, sono però Bolelli ed Arnaldi che dopo una luna battaglia, al Tiebrak, riescono a strappare il primo parziale della gara. Le percentuali sul primo servizio sono impressionanti ed a favore degli italiani: 91% di primo servizio e ben 77% dei punti conquistati dopo la prima battuta. Gli avversari, però, nonostante i sei ace, hanno realizzato ben 4 doppi falli.
Nel secondo set invece si incomincia ad intravedere lo spauracchio che ha condizionato, e vigliato costantemente, sulle gare degli italiani. I primi 4 game del secondo parziale sono un batti e ribatti tra i quattro giocatori in campo: una volta giunti sul 2-2, con turno di servizio per la coppia Bolelli-Arnaldi, arriva però il break dei canadesi che cambierà l’inerzia della gara. Gli atleti italiani non riesco a recuperare lo svantaggio e concludono con la sconfitta al secondo set.
Nel terzo set arriva la doccia fredda: nonostante le varie difficoltà, Bolelli ed Arnaldi riescono a rimontare lo svantaggio ed a portarsi sul parziale di 5-6. Nel corso del game decisivo i canadesi tengono il servizio e si portano sul tiebrak finale dove, dopo quasi tre ore di incontro, mettono la parola fine alla gara aggiudicandosi il terzo set per 7-6 (dopo il 7-3 al Tiebreak).
Getty ImagesBolelli-Arnaldi