_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La prima semifinale della Final Eight della Coppa Davis 2023 in corso di svolgimento a Malaga vedrà di fronte Finlandia e Australia con il via previsto alle ore 16:00.
I ragazzi guidati in panchina da Jarkko Nieminen hanno eliminato all’esordio in Spagna il Canada campione uscente, ma è indubbio che siano stati agevolati nell’impresa dalle assenze di Félix Auger-Aliassime e Denis Shapovalov, senza dimenticare un Vasek Pospisil a mezzo servizio per usare un eufemismo; va, comunque, sottolineato che gli scandinavi sono riusciti ad imporsi, pur rinunciando al loro numero uno, Emil Ruusuvuori, con il 22enne Otto Virtanen (n. 170 in graduatoria) mattatore assoluto in singolo e doppio.
Dall’altra parte, la finalista dell’ultima edizione si è miracolosamente salvata contro la Repubblica Ceca: dopo il k.o. rimediato da Jordan Thompson nel primo singolare, Alex De Minaur si è trovato ad un game dalla sconfitta con Jiri Lehecka che è andato a servire per il match sul 6-4 5-4 prima di arrendersi in tre set molto lottati; nessun problema, invece, in doppio dove Matthew Ebden e Max Purcell hanno dimostrato di non aver trionfato a Wimbledon per caso nel 2022.
I bookie sono schierati in modo convinto in favore dell’Australia: Goldbet e Better propongono, infatti, la loro affermazione a 1,15, mentre Sisal la offre a 1,14.
Il nostro pronostico? La Finlandia è un team grintoso e che non avrà nulla da perdere, avendo già raggiunto un traguardo storico, motivo per cui non va sottovalutata; nonostante quanto appena scritto, riteniamo ugualmente che saranno gli aussie a prevalere anche se la forbice di quota ci sembra un po’ troppo marcata.
Getty ImagesAlex De Minaur è stato grande protagonista del successo in rimonta dell’Australia sulla Repubblica Ceca