_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Sul percorso dell’Italia in Coppa Davis è intervenuto anche l’ex capitano azzurro, Corrado Barazzutti. “La sconfitta contro il Canada è la dimostrazione che la Coppa Davis è diversa da un normale torneo di tennis. Gli incidenti di percorso le battute d’arresto a sorpresa ci sono spesso e purtroppo è capitato a noi. Bisogna fare i complimenti ai ragazzi canadesi che hanno giocato davvero bene” ha dichiarato all’Adnkronos.
“La cosa che a me sembra incomprensibile – ha proseguito – è la convocazione di un giocatore come Vavassori (convocato a discapito di Fognini non senza polemiche, ndr) che è infortunato e non ha potuto giocare il doppio e non si sa se contro Cile e Svezia potrà giocare. Ora non fasciamoci la testa perché non tutto è perduto. Servono due vittorie contro i sudamericani e gli scandinavi e soprattutto i cileni sono forti ma lo sono anche i nostri e ce la possono benissimo fare”.
Getty ImagesL\'ex capitano dell\'Italia di Coppa Davis Corrado Barazzutti