_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dopo la mezza sorpresa dell’eliminazione di Alexander Zverev da parte del belga David Goffin, al Masters 1000 di Montecarlo è arrivata subito dopo quella più grande: il numero 1 del mondo Novak Djokovic è stato battuto negli ottavi di finale dal britannico Daniel Evans, numero 33, col punteggio di 6-4 7-5.
Un successo arrivato dopo poco più di due ore di gioco e totalmente inaspettato perché ottenuto sulla superficie che Evans gradisce meno, la terra battuta, e per lo spessore dell’avversario, ma oggi Nole non era Nole: a fronte di 28 punti vincenti ha commesso infatti 45 errori gratuiti, più di due a game di media.
Ben cinque i break nel primo set, con Evans che opera quello decisivo sul 4-4 dopo essere stato avanti per 3-0 ed essersi fatto raggiungere dal 4-2. Nel secondo set il serbo va avanti lui 3-0 ma viene raggiunto sul 3-3, manca una palla per allungare la partita al terzo sul 5-4 e poi sul 5-5 viene brekkato in modo definitivo. Evans ora incontrerà nei quarti proprio Goffin.
Getty ImagesNovak Djokovic