Ci attende una giornata interessante per il tennis italiano con tre nostri connazionali in campo tra Inghilterra e Germania: di seguito, trovate quindi la presentazione delle loro sfide.
Lorenzo Sonego – James Duckworth (ATP 250 Eastbourne – 1° turno, ore 12:00)
Dopo i quarti raggiunti a Stoccarda, dove è stato fermato da Matteo Berrettini, il torinese ha deluso al Queen’s con il ko all’esordio per mano del lucky-loser Denis Kudla; alle porte, c’è ora una occasione di riscatto opposto al qualificato australiano Duckworth, già battuto nel precedente disputato a Wimbledon un anno fa. Anche se l’aussie ha un ottimo servizio ed è quindi pericoloso d’affrontare su questi campi, il suo pessimo rendimento nel 2022 (2W-8L) ci porta a pensare che Lorenzo sarà in grado di bissare il successo ottenuto nello Slam londinese.
Martina Trevisan (7) – Bianca Andreescu (WTA 250 Bad Homburg – 1° turno, ore 15:00)
Complice la pioggia, questa sfida è stata rinviata di 24 ore con i bookmakers sempre schierati in modo netto in favore della canadese, vittoriosa anche nell’unico confronto diretto tra le due atlete andato in scena nel 2017 a Santa Margherita di Pula con il punteggio di 6-3 6-3; nonostante i grandi progressi evidenziati da Martina nel corso della stagione, abbiamo la sensazione che la scelta dei quotisti sia, purtroppo, giusta anche in virtù della superficie di gioco favorevole alla Andreescu.
Camila Giorgi (12) – Rebecca Marino (WTA 500 Eastbourne – 2° turno, ore 12:00)
Dopo il bye, la maceratese si troverà di fronte una lucky-loser capace di piegare Heather Watson dopo il ripescaggio nel tabellone principale; nonostante un precedente vecchissimo (2010) favorevole alla Marino, i books hanno ugualmente concesso una preferenza alla marchigiana, chiamata però ad elevare il proprio rendimento dopo le prestazioni non brillanti offerte nelle ultime due settimane.Nell’augurarvi un buon martedì, come di consueto vi consigliamo di seguire la giornata tennistica in diretta streaming sul sito di Goldbet.
Getty ImagesMartina Trevisan