_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Matteo Berrettini subito eliminato al Masters 1000 di Cincinnati. Il tennista azzurro, dopo quasi tre ore di gioco, si è arreso 7-6, 4-6, 7-6 all’americano Frances Tiafoe.
Per il tennista azzurro si tratta del secondo ko consecutivo al primo turno dopo quello di Montreal. A Cincinnati, però, il numero 15 del mondo ha però offerto una prestazione decisamente più incoraggiante rispetto a quella in Canada. La sfida con Tiafoe è stata una vera e propria battaglia che si è decisa all’ultimo punto.
Nel primo set Berrettini ha subito dovuto affrontare due palle break ma, aggrappandosi al servizio, è riuscito ad annullarle. Il gioco ha seguito l’andamento dei turni di battuta e si è arrivati al tie break dominato, però, dall’americano per 7-3. Nel secondo set il tennista romano è riuscito a spezzare l’equilibrio e ha trovato, nel sesto game, il primo (e unico) break della sua partita. L’azzurro è riuscito a chiudere sul 6-4. Il terzo e decisivo set è stata una vera e propria battaglia. Berrettini ha annullato quattro palle break e un match point (nel dodicesimo game). Si è così arrivati al secondo tie break dell’incontro. Tiafoe ha allungato sul 6-3; Berrettini è riuscito ad annullare altri due match point ma poi si è arreso al terzo. L’americano sfiderà ora il connazionale Sebastian Korda.
Il referto finale parla di 16 ace per Tiafoe contro i 12 dell’italiano, ma anche di 38 errori per l’azzurro contro i 25 dell’americano.
Getty ImagesMatteo Berrettini