_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Tutto facile per Jannik Sinner che travolge anche l'argentino Tomas Martin Etcheverry, dopo Edmund, e vola così al terzo turno degli Australian Open. Il numero 16 al mondo ci ha messo tre set e un'ora e 46' per sbarazzarsi del sudamericano, con il punteggio di 6-3, 6-2, 6-2. Alla fine, le statistiche diranno 88 per cento di punti vinti con la prima e 6 ace per l'altoatesino. Mai una palla break concessa. Sinner chiude con 32 vincenti rispetto ai 14 di Etcheverry. Sono stati 25 gli errori non forzati per l'italiano.
L'inizio di partita è equilibrato, fino al sesto gioco quando Sinner si procura tre palle break ed è sufficiente la prima per portare a casa il game. L'argentino non recupera più e perde 6-3. Nel secondo set, break per l'azzurro nel terzo e nel quinto gioco e siamo 4-1. Pare già uscito dal campo Etcheverry, che perde 6-2. Il terzo set è ancora più facile: break al primo gioco e poi al quinto: ancora 6-2.
Nel terzo turno, Sinner affronterà il vincitore della partita tra l'ungherese Marton Fucsovics e il sudafricano Lloyd Harris, che ha eliminato Musetti al primo turno. I precedenti sono a favore di Sinner contro Harris (vittoria facile ad Anversa nel 2021), mentre l'ungherese ha vinto due volte contro l'azzurro: in Australia nel 2020 (6-4, 6-4, 6-3) e a Wimbledon nel 2021 (5-7, 6-3, 7-5, 6-3).
Nell'intervista del dopo partita, Sinner dice: “Sono molto felice di essere al prossimo turno. Voglio ringraziare tutti i tifosi e sono molto felice di giocare di nuovo qui su questo campo, soprattutto oggi, con il tetto. Fuori piove molto e speriamo che non piova nei prossimi giorni”. E poi ancora: “Sicuramente il livello oggi è stato buono. Ho servito bene ed anche oggi sono riuscito a rispondere molto bene, anche perché penso che
Nell'intervista del dopo partita, Sinner dice: “Sono molto felice di essere al prossimo turno. Voglio ringraziare tutti i tifosi e sono molto felice di giocare di nuovo qui su questo campo, soprattutto oggi, con il tetto. Fuori piove molto e speriamo che non piova nei prossimi giorni”. E poi ancora: “Sicuramente il livello oggi è stato buono. Ho servito bene ed anche oggi sono riuscito a rispondere molto bene, anche perché penso che lui sia un ottimo servitore”.
Getty ImagesJannik Sinner, US Open