_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Al termine di un derby lottatissimo e durato quasi tre ore, Jannik Sinner ha battuto Lorenzo Sonego con i parziali di 6-7, 6-4, 6-4 conquistando i quarti di finale del torneo di Halle, in Germania.
Sull'erba tedesca la sfida tra i due azzurri è senza esclusione di colpi e molto equilibrata. Il primo set se lo aggiudica 7-6 al tie-break il piemontese, dopo un parziale in cui i servizi hanno avuto la meglio.
Nei successi due set l'altoatesino alza il livello, concedendo meno gratuiti e restando più freddo del connazionale nei momenti decisivi del match: il secondo parziale finisce 6-4 con un break decisivo dell'atleta di San Candido nel quinto game, mentre nel terzo set il gioco decisivo arriva al settimo game, quando Sinner ottiene il break che lo porta alla vittoria.
Ai quarti il numero uno d'Italia affronterà il vincente del match tra Bublik e Struff.
Getty ImagesJannik Sinner