_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Jannik Sinner fa di nuovo la storia del tennis azzurro: il campione altoatesino ha battuto in due set (7-6, 6-1) il numero due del mondo e rivale Carlos Alcaraz, al termine di una partita dominata, ed è salito per la prima volta nella sua carriera al quarto posto del ranking Atp.
Sinner ha eguagliato così Adriano Panatta, l'unico tennista italiano nella storia, fino ad oggi, ad essere diventato numero quattro del mondo.
L'atleta di San Candido grazie alla vittoria contro Alcaraz si è qualificato per la finale del torneo Atp 500 di Pechino, dove affronterà il russo Daniil Medvedev, che nell'altra semifinale ha battuto Zverev in due set: Jannik non ha mai vinto contro il russo, ma se c'è un momento buono per spezzare il tabù, è questo.
Prestazione strepitosa per l'Azzurro, che si è aggiudicato il primo set al tie-break: Alcaraz non ha mai trovato la soluzione giusta per controbattere ai colpi potenti di Sinner, che seppur non brillando particolarmente al servizio è riuscito continuamente a mettere in difficoltà l'avversario.
Il momento decisivo è arrivato nel secondo set: Sinner ha brekkato immediatamente il tennista di Murcia, poi ha salvato ben cinque palle break nei successi due giochi in servizio, volando poi sul 4-1, verso la vittoria finale e verso la storia del tennis azzurro.
Getty ImagesJannik Sinner