_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Doveva essere Djokovic-Sinner e, invece, sarà Ruud-Tsitsipas la finale del Masters 1000 di Montecarlo: il sabato monegasco ha, infatti, riservato due grosse sorprese e il campione altoatesino l’aveva anticipato a inizio torneo che la prima settimana sul rosso produce, spesso, risultati strani.
Dopo il successo del greco contro l’italiano, è così arrivata l’affermazione del norvegese ai danni del serbo con il punteggio di 6-4 1-6 6-4 in due ore e diciotto minuti di gioco.
Sconfitto cinque volte in altrettanti precedenti con il numero uno al mondo senza mai conquistare neanche un set, il nativo di Oslo si regala la vittoria più bella della carriera opposto ad un avversario che procede a strappi, recuperando da 1-4 a 4-4 nella frazione decisiva prima di cedere nuovamente la battuta nel decimo game con un sanguinoso doppio fallo sul match-point.
Getty ImagesCasper Ruud