_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Continua l’ottimo momento di Andrey Rublev che supera Taylor Fritz con il punteggio di 6-4 6-3, qualificandosi così per la finale del Masters 1000 di Madrid in programma domenica.
Il 26enne californiano parte forte in entrambi i parziali, brekkando nel primo game del set d’apertura e procurandosi due break-point in avvio della seconda frazione, ma è poi il moscovita ad emergere alla distanza con il suo tennis solido fatto di tanta pressione dal fondo e pochi errori gratuiti.
In un’ora e quattordici minuti di gioco, il n. 8 della classifica ATP raggiunge per la prima volta l’atto conclusivo del torneo iberico e, tra circa 48 ore, andrà a caccia del titolo n. 16 in carriera contro il vincitore della sfida serale tra il canadese Félix Auger-Aliassime e il ceco Jiri Lehecka.
Getty ImagesAndrey Rublev