_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Non è, certamente, stata una passeggiata per la testa di serie numero quattro, Daniil Medvedev, raggiungere la finale del Masters 1000 di Indian Wells: opposto all’americano Tommy Paul, il moscovita ha, infatti, dovuto sudare le fatidiche sette camicie prima d’imporsi con il punteggio di 1-6 7-6 (7-3) 6-2 in due ore e venticinque minuti di gioco.
Dopo un primo set disastroso, il 28enne russo si è portato avanti di due break nella seconda frazione, ma ha subito l’incredibile rimonta del giocatore di casa che non è, però, riuscito a piazzare l’allungo decisivo nel tie-break, vinto per sette punti a tre dal finalista di Melbourne.
Nel 3° set non c’è, invece, stata partita con Medvedev subito in fuga e attento a non permettere all’avversario di rientrare nuovamente in gioco.
I risultati della giornata
Masters 1000 Indian Wells
Singolare maschile
Semifinali
Alcaraz (2) b. Sinner (3) 1-6 6-3 6-2
Medvedev (4) b. Paul (17) 1-6 7-6 (7-3) 6-2
WTA 1000 Indian Wells
Doppio femminile
Finale
Hsieh/Mertens b. Hunter/Siniakova 6-3 6-4
Getty ImagesDaniil Medvedev