_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Lo splendido percorso di Luca Nardi nel Masters 1000 di Indian Wells si interrompe agli ottavi con l’italiano costretto ad arrendersi alla testa di serie n. 17, Tommy Paul, con il punteggio di 6-4 6-3 in un’ora e ventuno minuti.
Troppo solido ed esperto lo statunitense che non cede mai la battuta nel corso dell’incontro con una sola palla-break concessa al pesarese nel primo turno di servizio; per il resto, l’azzurro fa quello che può, cercando in tutti i modi di allungare il più possibile la sfida contro un avversario, al momento, fuori dalla sua portata.
Considerato che questa fantastica avventura non sarebbe neanche dovuta iniziare dopo il k.o. rimediato nelle qualificazioni ad opera di David Goffin, il 20enne marchigiano può comunque essere orgoglioso del piazzamento ottenuto in California che lo porterà per la prima volta nella top 100 della graduatoria, senza dimenticare naturalmente l'incredibile affermazione ai danni del numero uno al mondo, Novak Djokovic, che ricorderà per tutta la vita.
Getty ImagesSconfitta in due set per Luca Nardi opposto a Tommy Paul