_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Un altro record appartenuto a Roger Federer è stato ufficialmente infranto da Novak Djokovic nella giornata odierna: mantenendo la prima posizione nella classifica ATP uscita oggi, il serbo, è infatti, diventato il tennista più anziano a trovarsi in vetta alla graduatoria con i suoi 36 anni e 321 giorni, un giorno in più rispetto all’età dello svizzero quando è stato per l’ultima volta in testa al ranking mondiale.
Nole si è preso il numero uno per la prima volta nel 2011 subito dopo il trionfo di Wimbledon e, al momento, ha trascorso ben 420 settimane sul gradino più alto del podio; nel mirino c’è, ora, il numero di settimane trascorse nelle prime due posizioni con Rafa Nadal che è ancora davanti per 596 a 580, ma superare lo spagnolo potrebbe essere più complicato del previsto considerato il mediocre rendimento recente del nativo di Belgrado.
Getty ImagesNovak Djokovic e Roger Federer insieme nel giorno dell\'addio al tennis dello svizzero