_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Termina in modo sorprendente l’avventura di Rafa Nadal a Brisbane dove è stato sconfitto nei quarti dall’atleta di casa, Jordan Thompson, con il punteggio di 5-7 7-6 (8-6) 6-3 dopo più di tre ore di gioco.
Il 22 volte vincitore di Slam non è brillante come nei due turni precedenti, vinti agevolmente con Dominic Thiem e l’altro australiano Jason Kubler, ma riesce comunque ad aggiudicarsi la prima frazione dopo essersi trovato in svantaggio di un break; nel secondo parziale, il campione iberico si procura, complessivamente, tre match-point, ma non riesce a chiudere la contesa, pagando poi la lunga assenza dai campi di gioco nel set decisivo in cui subisce il break fatale nel 4° game.
Per il 29enne di Sydney si tratta, ovviamente, del successo più importante dell’intera carriera, emozione simile a quella provata un paio di giorni fa dal connazionale Alex De Minaur alla United Cup dopo aver sconfitto il numero uno al mondo Novak Djokovic.
Getty ImagesRafa Nadal saluta Brisbane dopo il k.o. rimediato nei quarti da Jordan Thompson