_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Sembra trascorso un secolo dal 23 ottobre 2022, giorno dell’ultima finale disputata da Matteo Berrettini nel circuito maggiore quando si arrese per 7-6 (7-5) 6-2 al connazionale Lorenzo Musetti sul cemento di Napoli.
Dopo quasi un anno e mezzo e tanti infortuni, il 27enne capitolino si è qualificato per l’atto conclusivo del torneo di Marrakech, superando in rimonta l’argentino Mariano Navone con il punteggio di 6-7 (4-7) 6-3 6-2 in due ore e quarantaquattro minuti di gioco.
L’azzurro è stato bravissimo a gettarsi alle spalle la delusione per il primo parziale perso al tie-break dopo aver sciupato un set-point sul 6-5 in suo favore, emergendo alla distanza contro un avversario ostico che aveva già raggiunto una finale ATP sulla terra rossa in questa stagione a Rio de Janeiro.
Ad attendere Berrettini nella sfida decisiva per il titolo ci sarà lo spagnolo Roberto Carballes Baena, vincitore in due set nei confronti di Pavel Kotov, giustiziere degli italiani Flavio Cobolli e Fabio Fognini nei turni precedenti.
Getty ImagesMatteo Berrettini