_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Matteo Berrettini è protagonista dell'ennesima, grande prova della sua carriera sui prati dell'ATP Queen's 2021. Dopo i quarti di finale al Roland Garros (dove ha dovuto cedere il passo solamente a Nole Djokovic, poi vincitore del torneo) arriva una bellissima finale a Londra, dopo essersi sbarazzato di Alex De Minaur in due set puliti: 6-4; 6-4 il risultato finale, e dunque domani avrà l'opportunità di sollevare il quinto trofeo della propria carriera.
Per Berrettini si tratta della seconda finale in assoluto sull’erba; la prima, vinta contro Felix Auger-Aliassime, l’ha giocata nel 2019 a Stoccarda, e ora affronterà in finale uno tra Denis Shapovalov e Cameron Norrie.
Il canadese, per via della pioggia che "stranamente" ha bagnato Londra ieri pomeriggio, non ha potuto concludere il proprio quarto di finale, e ci ha dunque dovuto pensare questa mattina. Avanti di un set, Shapovalov ha fallito diverse occasioni in risposta e non è mai riuscito a incidere con il rovescio sulle numerose palle break, ma poi è riuscito a trionfare su Frances Tiafoe.
La partita in breve:
Il primo break della partita è di Matteo nel terzo game. L’australiano ha annullato con coraggio una pericolosa palla break sul 3-1 a sfavore e ha iniziato a mettere più pressione al suo avversario in risposta. Arrivati al decimo game, quello decisivo, ha risolto il parziale ai vantaggi con un micidiale dritto.
Nel secondo set, entrambi hanno aumentato i giri al servizio e allontanato i pericoli. Berrettini si è guadagnato le prime opportunità nel sesto game, quando è salito 0-40, ma ha poi fallito questa grossissima chance. La prima palla break per De Minaur è arrivata nel game successivo, ma Berrettini non ha tremato e ha messo tutto a posto con un Ace. Il game decisivo della partita è il nono del secondo set: Matteo si è visto per la seconda volta cancellare tre palle break, ma alla quarta occasione ha spinto sullo slice di De Minaur, che ha spedito la palla sotto rete in malo modo.
Al termine del match sono arrivate anche le parole a caldo di Matteo Berrettini, visibilmente felice di aver raggiunto questo bel traguardo:
"Il mio obiettivo era di arrivare in finale, è una grande soddisfazione riuscirci in un torneo importante come questo. Per battere Alex ho dovuto giocare il mio miglior tennis [...] La mia mentalità è di vincere sempre il game quando sono al servizio, di dare il meglio. Ma è così anche con gli altri colpi, con cui mi sento in fiducia. Spero di fare sempre meglio".
Getty ImagesMatteo Berrettini