_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Continuiamo ad occuparci dell’ATP 500 di Amburgo all’interno del nostro focus quotidiano dedicato alla semifinale in programma alle ore 17:30 tra la testa di serie numero quattro, Alexander Zverev, e il sorprendente Arthur Fils.
Il tedesco non ha ancora perso un set davanti ai propri connazionali e ha messo in riga uno dietro l’altro Alex Molcan, Maximilian Marterer e Luca Van Assche; a 26 anni compiuti, il teutonico ha ancora la possibilità di tornare tra le prime posizioni in graduatoria, occupate prima del grave infortunio subito al Roland Garros nel 2022.
Ben diversa la situazione del francese, classe 2004, che ha appena conquistato la vittoria più importante della sua giovane carriera, eliminando nei quarti il due volte finalista di Parigi, Casper Ruud, con un perentorio 6-0 6-4; il nativo di Bondoufle sta crescendo a vista d’occhio e, a tratti, ci sembra di vedere in campo un mix tra Jo-Wilfried Tsonga e Gael Monfils.
In questo scontro inedito i bookmakers concedono comunque una convinta preferenza a Zverev, proposto a 1,26, scelta che non ci trova molto d’accordo perché Alexander si troverà di fronte un avversario reduce da una prestazione di altissimo livello e desideroso di piazzare un altro colpaccio. Alla fine, la superiore esperienza dell’idolo di casa potrebbe ugualmente avere la meglio, tuttavia la forbice di quota ci appare eccessiva e un po’ troppo punitiva nei confronti del transalpino.
Getty ImagesAlexander Zverev ha vinto le ATP Finals 2021 a Torino