_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Buona la prova di Matteo Arnaldi all’Open del Canada nella sfida contro Daniil Medvedev (n. 3 al mondo). Il risultato finale è a favore del moscovita per 6-2 7-5. Il suo torneo finisce così al secondo turno. Un torneo in cui ha superato in modo brillante le qualificazioni e nel quale ha ottenuto la sua prima vittoria in un Master 1000. Risultati per i quali è virtualmente n. 61 al mondo.
Medvedev è stato bravissimo ad eseguire il suo schema preferito: portare l’avversario a sbagliare. E Arnaldi di errori gratuiti ne ha commessi troppi per aspirare a un risultato diverso. L’italiano comunque ha dimostrato grande determinazione e ha chiuso l’incontro in crescendo.
Agli ottavi di finali Medvedev affronterà il vincente tra Lorenzo Musetti e l’australiano Thanasi Kokkinakis.
Getty ImagesArnaldi