_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Carlos Alcaraz ha ricevuto un bonus di 2,4 milioni di dollari alla fine della scorsa stagione per essere arrivato al primo posto del ranking ATP davanti a Rafael Nadal. Una cifra che sarebbe potuta essere anche più cospicua, se un infortunio non lo avesse estromesso dal Masters 1000 di Roma. ora, per l'annata in corso questa cifra potrebbe persino essere più alta, permettendo allo spagnolo di conquistare un Prize pool senza precedenti nella storia del tennis.
Di fronte al giovane fenomeno ci son infatti molte ghiotte opportunità, tra cui in primis un montepremi di 20 milioni di dollari da distribuire tra i 30 giocatori che hanno accumulato più punti nei Masters 1000 e nelle ATP Finals. C'è poi un secondo importo di 1.300.000 dollari da dividere invece tra i primi cinque giocatori con i migliori risultati ottenuti negli ATP 500. Nel caso specifico, Alcaraz è attualmente il leader di entrambe le graduatorie. Carlitos ha totalizzato 3.275 punti negli otto tornei principali a cui ha preso parte, con Parigi-Bercy (dal 29 ottobre al 5 novembre) e il Masters di Torino (dal 12 al 19 novembre) ancora peraltro da disputare ha anche ottenuto 1.480 punti grazie alle sue partecipazioni agli Open 500 di Barcellona e al Queen's, dove è stato campione, alla finale di Rio de Janeiro e alle semifinali di Pechino. Almeno in questa seconda particolare graduatoria, a insidiare il giocatore di Murcia c'è però Daniil Medvedev che riuscirebbe a superarlo se dovesse guadagnarsi l'accesso ai quarti di finale del torneo di Vienna attualmente in corso. L'assegno per il primo classificato nella classifica dei 500 è di 600,000 dollari, mentre al secondo ne vanno 300.000. Non si hanno invece ancora notizie riguardo il Prize pool per i primi classificati nelle graduatorie dei tornei Masters 1000.
Infine ci sono le Finals di Torino, nelle quali saranno ufficialmente in palio 15 milioni, mentre 325.500 dollari a testa sono già garantiti a ciascuno degli atleti sin qui qualificati. Una vittoria nella fase a gironi vale 390.000 dollari a testa, un posto in finale vale 1.105.000 dollari e la vittoria ben 2.201.000 dollari. Se un giocatore, come nel caso di Djokovic l'anno scorso, concludesse dunque il torneo da imbattuto il montepremi totale sarebbe di 4.801.500 dollari, il più elevato mai assegnato nella storia del tennis. Cifre da capogiro, alle quali Alcaraz potrebbe già arrivare nonostante la sua giovanissima età.
Getty ImagesCarlos Alcaraz esulta a Shanghai