_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Primo esame superato a Wimbledon per Matteo Berrettini. Il 25enne romano, fresco trionfatore al Queen’s, ha battuto in due ore e 16 minuti di gioco Guido Pella col punteggio di 6-4 3-6 6-4 6-0. Un break per set, nel quinto game del primo a favore di Berrettini, nel sesto del secondo a favore di Pella e nel decimo del terzo a favore di Berrettini, hanno deciso i primi tre parziali mentre il quarto non ha avuto storia.
Un incontro, tuttavia, che si è rivelato più difficile di quanto molti potessero pensare perché Pella è un argentino anomalo perché si trova molto a suo agio sull’erba e sui campi di Church Road, oltre ad avere ottenuto delle vittorie contro tennisti erbivori doc come Marin Cilic, Kevin Anderson e Milos Raonic, ha raggiunto i quarti di finale nel 2019. Alla distanza però Berrettini ha prevalso e ora avrà un turno sulla carta più facile contro il lucky loser olandese Botic van de Zandschulp, che ha battuto per 6-2 6-7 6-1 7-6 il francese Gregoire Barrere, proveniente dalle qualificazioni.
Getty ImagesMatteo Berrettini