_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La sfida della seconda giornata del gruppo A della Coppa Davis 2024 tra Italia e Brasile è in programma mercoledì 11 settembre alle ore 15:00 a Bologna.
I ragazzi capitanati da Filippo Volandri difendono il titolo vinto nella scorsa stagione a Malaga e, pur dovendo rinunciare a Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, si presentano a questa fase a gironi con un gruppo di altissimo livello: Matteo Berrettini, Matteo Arnaldi e Flavio Cobolli si contendono i posti da singolaristi con i primi due favoriti, mentre in doppio c’è il tandem collaudato composto da Simone Bolelli e Andrea Vavassori.
Dall’altra parte, i brasiliani devono fare a meno di Thiago Seyboth Wild per cui le scelte appaiono abbastanza obbligate con l’esperto Thiago Monteiro, pur a disagio sul veloce, e il 18enne Joao Fonseca che dovrebbero disputare i singolari, mentre in doppio spazio a Marcelo Melo e Rafael Matos.
I bookmakers sono schierati in modo convinto in favore dei padroni di casa: Goldbet e Lottomatica propongono, infatti, la loro affermazione a 1,15, mentre Bet365 la offre a 1,12.
Il nostro pronostico? Un anno fa, l’Italia faticò tantissimo a superare questo livello della competizione, ma i tempi ci sembrano davvero cambiati con la compagine di Volandri che raccoglie, pertanto, la nostra preferenza.
Getty ImagesMatteo Arnaldi