_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });A pochi giorni dall'inizio degli Europei, in programma in Germania dal 14 giugno al 14 luglio, alle ore 18.45, all'Estádio Nacional do Jamor di Oeiras, Portogallo e Croazia si affrontano in un'amichevole di lusso. Un test importantissimo per entrambe le squadre in vista dell'appuntamento continentale. I lusitani, campioni nel 2016 in Francia, hanno fatto l'en plein nelle qualificazioni conquistando 30 punti in 10 partite e chiudendo in vetta al Gruppo J. Cristiano Ronaldo (al sesto Europeo in carriera, record assoluto, superato Iker Casillas) e compagni sono stati inseriti nel Girone F e dovranno vedersela contro Repubblica Ceca (18 giugno ore 21), Turchia (22 giugno ore 18) e Georgia (26 giugno ore 21).
Ben più complesso, invece, il sorteggio per la Croazia, finita con Spagna (15 giugno alle 18), Albania (19 giugno alle 15) e Italia (24 giugno alle 21). Seconda ai Mondiali 2018 in Russia e terza a quelli 2022 in Qatar, la nazionale di Dalic non è mai andata oltre i quarti (nel 1996 e nel 2008) agli Europei. Un tabù che Modric e compagni vorranno sfatare prima possibile. Intanto nel torneo di qualificazione, la selezione con la maglia a scacchi ha chiuso il Gruppo D alle spalle della Turchia (17 punti contro 16). Tornando alla gara contro il Portogallo, i lusitani sono una sorta di bestia nera per la Croazia che nei sette precedenti ha incassato ben sei ko pareggiando una sola volta, nell'amichevole del 6 settembre 2018.
Possibili protagoniste a Euro 2024, Portogallo e Croazia offriranno certamente un grande spettacolo. Si prevede infatti una sfida ricca di emozioni, con entrambe le formazioni che potrebbero andare a segno. La giocata 1X+Gol è bancata 2.15 su Goldbet e Better e 2.05 su Snai.
PORTOGALLO (4-3-3): Sá; Cancelo, Dias, Antonio Silva, Mendes; Neves, Vitinha, Palhinha; Jota, Leao, Conceicao. Allenatore: Martinez.
CROAZIA (4-2-3-1): Livakovic; Juranovic, Vida, Gvardiol, Sosa; Kovacic, Baturina; Majer, Kramaric, Perisic; Petkovic. Allenatore: Dalic.
Getty ImagesRafael Leao, Portogallo