QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Europa League, Roma-Athletic Bilbao: analisi e pronostico

25 SETTEMBRE
PRONOSTICI/COPPE EUROPEE

L'analisi e le quote dell'esordio europeo dei giallorossi di Juric contro i baschi di Valverde

SPORT TODAY

Un’Europa League districata su due giorni, che aprirà oggi i suoi battenti, ma che proseguirà anche nella giornata di domani, giovedì 26 settembre. Tra le squadre che concluderanno la prima giornata c’è anche la Roma che, allo Stadio Olimpico, alle 21.00 ospiterà l’Athletic Bilbao.

Analisi e precedenti

Si prospetta una sfida interessante, che porta con sé tante curiosità. Se da una parte, infatti, i giallorossi sono ancora da scoprire per via dell’arrivo di Juric, che ha preso il posto di De Rossi. Dall’altra i dubbi sonno intorno ai baschi, che potrebbero esser costretti a rinunciare a una pedina fondamentale come Nico Williams, protagonista dell’ultimo europeo e punto di riferimento degli ospiti. Tanti dubbi, che alimentano la voglia di veder scendere in campo due delle migliori squadre di questa competizione. 

I capitolini sperano di poter continuare a cavalcare l’onda emotiva della vittoria, la prima stagionale dopo tre pareggi e una sconfitta, contro l’Udinese. Il 3-0 ai danni dei friulani è l’esito di una partita in cui la Roma ha dato tutto per rispondere alle polemiche di un ambiente inferocito, dopo l’esonero di ‘DDR’. Domani, però, ancora una volta l’Olimpico sarà chiamato a fare la differenza, aiutando i suoi giocatori a tirar fuori tutto quello che hanno, questa volta contro un avversario di estrazione più importante rispetto all’ultimo.

Gli ospiti vengono da un ottimo inizio di stagione. Terzi in campionato hanno vinto quattro delle prima sette partite, pareggiandone una e perdendo le due restanti. Nel mese di settembre hanno ottenuto 9 punti su 9 a disposizione e stanno vivendo un momento d’oro. A complicare i piani di Valverde, però, sono gli infortuni. Nico Williams, come detto, sarà da valutare, così come Agirrezabala secondo portiere che dal 28 agosto ha preso il posto di Una Simon, alle prese con un infortunio al polso e che domani sarà indisponibile. Come se non bastasse, non ci saranno neanche Yeray Alvarez e Yuri Berniche.

Questo sarà il primo incrocio ufficiale tra le due squadre che, nella loro storia, si sono trovate l’una contro l’altra solo in occasione di un’amichevole nel 2019, terminata per 2-2.

Quote e pronostici

In una partita in cui si affronteranno due squadre di simil livello, per i bookmakers non è stato complicato indicare la Roma come favorita, se non altro per il fattore casalingo. Il segno 1, in questo senso, è bancato a 2.05 da Lottomatica e Goldbet e a 2.00 da Planet Win. Il 2, invece, è a 3.75 su Goldbet e Lottomatica e a 3.65 su Snai. Interessante è anche la quota 12 + Multigol 2-5, quotata a 1.87 su Lottomatica e Goldbet e a 1.75 da Sisal.

 Probabili formazioni

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Hermoso; Celik, Paredes, Kone, El Shaarawy; Soule, Baldanzi; Dovbyk. Allenatore: Juric

ATHLETIC BILBAO (4-2-3-1): Padilla; Lekue, Paredes, Vivian, Berchiche; Ander Herrera, Prados; Berenguer, Sancet, Iñaki Williams; Guruzeta. Allenatore: E. Valverde

Arbitro: Georgi Kabakov (BUL)

Getty ImagesLa Roma esulta dopo un gol

NOTIZIE CORRELATE